Italian Civil Records Awaiting Volunteers
FamilySearch launched a historic partnership with the National Archives
of Italy in December 2011 to digitally preserve and index its civil
registration records (birth, marriage, and death) for all states from
1802 to 1940. Since the project launch more than 24 million images have
been published, and 4 million names have been made searchable on FamilySearch.org.
But there are 115 million historic Italian documents with over 500
million names remaining to index and publish. Tens of thousands of
volunteers are needed. To meet this opportunity, FamilySearch is
requesting help from indexers and arbitrators who speak or read Italian
or a closely related language, such as Spanish, or who are willing to
learn a handful of simple Italian words and phrases to help facilitate
the initiative.
Descendants of Italians and Italy historic and genealogy societies are
especially invited to participate to help accelerate the publication of
this valuable record set. Interested individuals, societies, or groups
should visit http://www.familysearch.org/italian-ancestors to learn more. To search the completed Italian records online and to learn more about reading Italian records, visit http://familysearch.org/italy .
In attesa di atti di stato civile italiani volontari
FamilySearch ha lanciato una partnership storica con l'Archivio Nazionale d'Italia nel dicembre 2011 per conservare digitalmente i suoi record e l'indice di stato civile (nascita, matrimonio e morte) per tutti gli Stati 1802-1940. Poiché il progetto di lanciare più di 24 milioni di immagini sono state pubblicate, e 4 milioni di nomi sono state fatte ricerche su FamilySearch.org.
Ma ci sono 115 milioni di documenti storici italiani, con oltre 500 milioni di nominativi, che per indicizzare e pubblicare. Decine di migliaia di volontari sono necessari. Per rispondere a questa opportunità, FamilySearch sta chiedendo l'aiuto di indicizzatori e agli arbitri che parlano e leggono l'italiano o una lingua strettamente connessi, come lo spagnolo, o che sono disposti a imparare una manciata di semplici parole italiane e frasi per contribuire a facilitare l'iniziativa.
Discendenti di italiani e l'Italia storica e società genealogia sono particolarmente invitati a partecipare per contribuire ad accelerare la pubblicazione di questo prezioso set di record. Le persone interessate, le società o gruppi dovrebbero visitare http://www.familysearch.org/italian-ancestorsto saperne di più. Per cercare i record italiani completate online e per saperne di più sulla lettura di documenti italiani, visitare il sito http://familysearch.org/italy.
FamilySearch ha lanciato una partnership storica con l'Archivio Nazionale d'Italia nel dicembre 2011 per conservare digitalmente i suoi record e l'indice di stato civile (nascita, matrimonio e morte) per tutti gli Stati 1802-1940. Poiché il progetto di lanciare più di 24 milioni di immagini sono state pubblicate, e 4 milioni di nomi sono state fatte ricerche su FamilySearch.org.
Ma ci sono 115 milioni di documenti storici italiani, con oltre 500 milioni di nominativi, che per indicizzare e pubblicare. Decine di migliaia di volontari sono necessari. Per rispondere a questa opportunità, FamilySearch sta chiedendo l'aiuto di indicizzatori e agli arbitri che parlano e leggono l'italiano o una lingua strettamente connessi, come lo spagnolo, o che sono disposti a imparare una manciata di semplici parole italiane e frasi per contribuire a facilitare l'iniziativa.
Discendenti di italiani e l'Italia storica e società genealogia sono particolarmente invitati a partecipare per contribuire ad accelerare la pubblicazione di questo prezioso set di record. Le persone interessate, le società o gruppi dovrebbero visitare http://www.familysearch.org/italian-ancestorsto saperne di più. Per cercare i record italiani completate online e per saperne di più sulla lettura di documenti italiani, visitare il sito http://familysearch.org/italy.
